Anna Lucchini
La società Anna Lucchini Restauri srl è attiva nel settore conservazione dei beni culturali da 30 anni. Si occupa di restauro di dipinti su supporto ligneo e tessile e di pitture murali.
Anna Lucchini, ha conseguito il diploma di restauratore presso Opificio delle Pietre Dure e laboratori di restauro di Firenze nel 1983. È laureata in Scienze per i Beni Culturali
In precedenza aveva seguito i corsi di Museologia e Restauro presso l’UIA, quindi nel 2002 ha frequentato i corsi di aggiornamento presso il Cesmar 7, con il Prof. Vishwa Raj Mehra, Attestato di frequenza alle lezioni teoriche e pratiche “L’utilizzo della Tavola a Bassa Pressione per il Trattamento dei Dipintii e nel 2003 ha frequentato il corso del Prof. Richard Wolbers “Aqueous cleaning methods”.
Insegna all’Accademia di Brera Restauro delle Pitture Murali dal 2000. Dal 1984 collabora con la soprintendenza per i beni architettonici e Ambientali di Milano e Lombardia, le Soprintendenza per i Beni Artistici, Storici e Etnoantropologici di Milano e Lombardia, le Civiche Raccolte d’Arte di Milano, e con alcune importanti diocesi e Musei.

Collaborazione con enti di ricerca
- Opificicio delle Pietre Dure di Firenze – Laboratori Scientifici.
- CNR, ICVBC e IFAC di Firenze.
- Università di Firenze – Dipartimento di Chimica
- Università di Verona – Dipartimento Servizi Informatici
- Università dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale.
- ENEA di Roma – Dipartimento FIM SEZIONE MATQUAL
- Culturanuova srl- Studio di Architettura di Arezzo.
- Collaborazione con Tecniche Pulitura a Laser.
Consulenze estere
- 2013 Cina
Missione Tecnica nell’ambito MAE-CINA Programma Cina Esperti Lombardia per Assorestauro. Cultural Heritage, the source of wisdom, Heritage of all Humanity Italia-Cina. - 2013 Armenia
Politecnico di Milano-Facoltà di Architettura-Dipartimento di Progettazione dell’Architettura. Progetto “Formazione in Armenia: sostegno alle Istituzioni Locali per la Tutela e la Conservazione del Patrimonio Culturale”.
Progettazione e Coordinamento dell’intervento conservativo delle Pitture Murali della Gitz Yegheretzi di Kobayr e del monastero di San Gregor di Aruch in Armenia.
Pubblicazioni
- A. Lucchini, Gli affreschi della Sala dei Giochi di Palazzo Borromeo: analisi dello stato di conservazione e restauro dell’opera, in “Arte Lombarda” nuova serie n. 80,81,82 (1987), pp.
- A. Lucchini,”Estratto della relazione di restauro di A. Lucchini presentata al convegno Bramante a Milano nel giugno 1986” in M. L. Gatti Perer, “Novità sulla decorazione della Biblioteca di S. Maria Incoronata”, in “Arte Lombarda “… (1988), p.233
- A. Lucchini, B. Alberti , “Monza la Messa di S. Michele: tecnica e restauro”, Monza 1990.
- A. Lucchini, Metodologie di restauro negli interventi del passato sui dipinti della cappella di Teodelinda, in Roberto Cassanelli, Roberto Conti (a cura di) Monza la Cappella di Teodelinda nel Duomo, Electa, Milano 1991, pp.142-163.
- A. Lucchini, I dipinti delle lesene ai lati del presbiterio: il restauro del 1991, in UPM, Monza 1992, pp.7-26.
- A. Lucchini, Il restauro della Dormitio, in “Studi Monzesi” n.7 supplemento al n.3 de “il Duomo” (1992), pp.
- A. Lucchini, Una Crocifissione di Michelino da Besozzo, Note di restauro, in “Arte Lombarda” n.98-99 (1991), pp.187-188.
- A. Lucchini, Stato di conservazione e metodo di intervento, in La Cappella di Teodelinda indagine climatologica, Monza 1995.
- A. Lucchini, Appunti di restauro La Cappella di S. Giovanni Battista e Anticappella, in “Studi Monzesi” n.9 supplemento al n.8 ”Il Duomo” (1994), pp.
- A. Lucchini, Il restauro del polittico Quattrocentesco, in Il Polittico del Duomo, Milano 1997.
- A. Lucchini, Appunti sui preliminari di un intervento di restauro, in Roberto Cassanelli, Roberto Conti (a cura di), Monza la Cappella di Teodelinda nel Duomo, Electa, Milano1991, pp. 181-183.
- A. Lucchini, Scheda tecnica sul restauro delle pitture murali della Cappella Della Sacrestia nel Duomo di Monza in Cinque secoli di pittura a Monza, Milano, 1997.
- A. Lucchini, La riconoscenza della Repubblica Cisalpina a Napoleone, Appunti di Restauro, in “Istituto Lombardo-Accademia di Scienze e Lettere, Accademia di Brera, Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici, Milano, Incontro di studio Milano Palazzo di Brera 4, 5, Febbraio 1997”.
- A. Lucchini, Modalità e risultati dell’intervento di restauro dell’altana in La Bicocca degli Arcimboldi, Skira,Milano 1999.
- A. Lucchini, B. Poggio, Revisione tecnica della traduzione di: P. e L. Mora, P. Philippot, La Conservazione delle Pitture Murali, Compositori, Bologna 1999.
- A. Lucchini, Gli affreschi del trecento. Il restauro, in La Chiesa e il Convento di Santa Maria in Strada, Università Popolare di Monza 1901-2001, Monza 2001.
- A.Lucchini, Il restauro della Madonna con Bambino di Gaudenzio Ferrari ,in Rivista Lions Club Mlano al Cenacolo 25°. Milano 2004.
- A.Lucchini, Il restauro delle pitture di San Giacomo a Spurano, in Mario Di Salvo (a cura di), Quaderni vol2, Fondation Carlo Leone e Mariena Montandon, 2004
- A.Lucchini, Il restauro dell’Ultima Cena di Gaudenzio Ferrari, in Sandrina Bandiera, Anna Lucchini (a cura di), La rinascita di un dipinto Gaudenzio Ferrari Ultima Cena, Lions Club Milano Ai Cenacoli, Milano 2008.
- A. Lucchini, Un sguardo dal ponteggio in Raccolta Vinciana, fascicolo XXXII, Castello Sforzesco MMVII, Milano.
Comments are closed.